Da cosa dipendono i nostri risultati?
In questo video condivido la risposta ad una domanda che mi faccio molto spesso e che probabilmente ti fai anche tu.
La domanda è: Cosa determina il fatto che alcune persone hanno dei risultati positivi nella loro vita, e si sentono bene, e ad altri sembra andare tutto storto?
Perché in una stessa famiglia due fratelli ottengono risultati diversi, anche se hanno avuto dai genitori le stesse possibilità?
E’ solo questione di carattere, di talento, di fortuna?
Io credo che la risposta sia un’altra.
Contenuti:
- Cosa intendo per avere dei buoni risultati nella vita
- Quali sono i fattori che incidono sui nostri risultati
- Conclusione
1. Cosa intendo per avere dei buoni risultati nella vita
Quando penso alle persone che stanno bene nella loro vita, e che ottengono dei buoni risultati, non mi vengono in mente necessariamente delle persone di successo, se per successo si intende avere tanti soldi, o ruoli di lavoro prestigiosi, o essere famosi.
Quello a cui penso sono i casi di persone che hanno la sensazione di fare dei progressi nel corso della loro vita, che riescono a raggiungere i risultati che si sono prefissi, che nel riuscirci lo fanno in una maniera sostenibile, senza accumulare, quindi, stress o disturbi cronici, e che sentono che i risultati che hanno ottenuto sono molto allineati con quello che per loro è importante, i loro valori, i loro sogni.
Persone quindi che potrei dire anche “in pace con se stesse”, cioè che hanno la sensazione di vivere una vita di cui sono soddisfatte.
2. Quali sono i fattori che incidono sui nostri risultati
Nella mia esperienza le persone che rientrano nella categoria che ho descritto prima hanno queste caratteristiche che sono altrettanti fattori che incidono sui nostri risultati e determinano delle differenze, anche significative, tra noi e persone che pensiamo siano simili a noi.
I 5 fattori che penso più rilevanti nel determinare i risultati effettivi che riusciamo ad ottenere sono:
Obiettivi:
La volontà e la capacità di darsi degli obiettivi, che siano specifici, è un fattore essenziale. Darsi questo tipo di obiettivi vuol dire pensare a quello che si vuole ottenere, descriverlo in maniera specifica, dettagliata, ed anche immaginare quale sarà il beneficio che si otterrà quando si sarà raggiunto quel risultato, come ci si sentirà, chi ne beneficerà oltre noi. In sostanza gli obiettivi, per essere un fattore distintivo, devo essere chiari e devono avere dietro un perché, una motivazione che è davvero significativa per la persona.
Atteggiamento mentale:
Per atteggiamento mentale intendo l’insieme delle convinzioni e delle idee e pensieri che la persona ha su se stessa, sugli altri, sui problemi, e così via. Il nostro atteggiamento mentale condiziona molto il modo in cui vediamo le cose e le scelte che facciamo. Vale sempre il motto, riprendendo una famosa citazione, che sia che pensiamo di farcela e sia che pensiamo il contrario, avremo sempre ragione. Perché le nostre convinzioni sono talmente potenti da influenzare enormemente i nostri risultati.
Abitudini:
Le abitudini sono i comportamenti che mettiamo in campo praticamente con il pilota automatico. Anche le abitudini, giorno dopo giorno, influenzano enormemente i nostri risultati. E’ come dire che se mangio male un giorno solo, non mi succede niente a livello di salute, ma se lo faccio tutti i giorni, e diventa quindi una abitudine, danneggerà sicuramente la mia salute. Quindi anche le abitudini che abbiamo ogni giorno, ad esempio come iniziamo ed organizziamo la nostra giornata di lavoro, hanno un impatto notevole sui nostri risultati.
Relazioni:
Le relazioni occupano un ruolo importante nella nostra vita. Le persone di cui ci circondiamo, con cui passiamo più tempo, al lavoro, o nella nostra vita privata, hanno una influenza notevole sulle nostre abitudini, sul nostro atteggiamento mentale e quindi sui nostri risultati. Meglio fare attenzione a chi si frequenta e cercare, anche nel lavoro, di crearsi alleanze con persone positive, energetiche, sagge, disponibili ad ascoltarci e darci il loro punto di vista, se vogliamo ottenere dei buoni risultati.
Stato psico-fisico:
Ultimo, ma non meno importante, è il nostro stato fisico, psicologico, emotivo e quanto ci prendiamo cura della nostra salute rispetto a tutte queste tre sfere, e per alcuni è importante anche la sfera spirituale. I nostri risultati sono molto influenzati dalla nostra salute e dal nostro livello di energia. E spesso ottenere dei buoni risultati a costo di disturbi cronici (mal di testa, disturbi del sonno, problemi di digestione, solo per citare i più comuni) ci impedisce, di fatto, di mantenere questi risultati nel tempo, perché ad un certo punto il nostro corpo ci darà un segno di STOP.
3. Conclusioni
I cinque fattori che ho indicato sono correlati uno con l’altro e per avere, nella nostra vita, risultati che fanno davvero la differenza è importante considerarli tutti e mettere in campo delle strategie efficaci per gestire questi cinque ambiti.
Se hai dei buoni obiettivi, ma non hai delle buone relazioni, ad esempio, sarà molto più difficile raggiungerli, così come potrebbe essere il caso di una buona salute, ma abitudini poco utili a supportare i tuoi risultati.
Il mio suggerimento è di riflettere, nel caso in cui tu non stia ottenendo ancora i risultati che speri, su quali di questi elementi stanno agendo in maniera negativa nella tua vita.
Ti stai occupando poco della tua salute?
O hai delle relazioni da cui ricevi pochi stimoli o supporti?
O sai bene di avere delle abitudini che ti stanno danneggiando?
O fai fatica a mettere a fuoco gli obiettivi da raggiungere?
Oppure hai delle convinzioni che ti tolgono fiducia e sicurezza?
Dopo averci riflettuto può essere utile provare a pensare cosa potresti cambiare per far diventare quel fattore da un ostacolo ad un alleato per aiutarti nei risultati che pensi utili per la tua vita, lavorativa e non.
E tu che ne pensi? C’è uno o più fattori su cui potresti riflettere per migliorare i tuoi risultati? Se ne hai voglia scrivi un tuo commento alla mail [email protected], o fai leggere questo articolo ad una persona che pensi ne abbia bisogno.
Buon lavoro e grazie per la lettura!
© 2022 workingroom
Vuoi avere più sicurezza sulle tue competenze e capire come valorizzarle?
Vuoi un alleato per stare meglio nel tuo lavoro?
Riceverai ogni venerdì la newsletter dedicata a te e, se avrò qualcosa di speciale da comunicarti, lo farò anche in qualche altra occasione eccezionale.
Mi auguro che ti piaceranno i miei contenuti. Potrai cancellare l'iscrizione in qualsiasi momento. Fammi sapere se ti sono stata utile e scrivi quando vuoi a [email protected].